Il Widsith, dal nome dello scop (bardo, cantore) che si
presenta all’inizio del testo, è un poema in antico anglosassone, quasi
sicuramente una trascrittura di una ben più antica tradizione orale. Diviso in
tre parti principali, ai quali sono da aggiungere un’introduzione ed una parte
finale, si presenta come una raccolta di popoli e tribù, sovrani ed eroi,
alcuni assai noti e ricordati in molte altre fonti, altri più oscuri ma non per
questo meno importanti o meno degni di essere ricordati.
Si tratta di un testo foriero di preziose informazioni per tutti coloro che si
interessano di evo antico e alto medievale, oltre che per tutti coloro che si
interessano delle tribù antiche e della loro storia.
Pur facilmente reperibile sul web il testo si rivelava, almeno fino ad oggi,
privo di una traduzione nella nostra lingua rendendolo quindi poco fruibile anche
per coloro che per un motivo o per l’altro non masticano bene la lingua
corrente delle lande d’Anglia e abbiamo quindi pensato di fare cosa gradita nel
tradurla e renderla disponibile sul nostro blog. Perché nessuna tribù venga
dimentica.
Hailaz agli Dèi immortali! Hailaz ad ogni gente che in ogni epoca ne ha
celebrato i riti e i miti!
Widsith
Widsith venne a parlare, schiudendo il suo tesoro di parole,
colui che più lontano aveva viaggiato sopra la terra
tra uomini e tribù e popoli—
spesso aveva prosperato sul pavimento della sala
con gradevoli tesori. Dai Myrgingas
traeva la sua stirpe. Egli, con Ealhild,
infallibile tessitrice di pace, per la prima volta
in cerca della dimora del re Hreth,
a oriente degli Angli, di Eormanric,
l’ira del distruttore di patti. Cominciò a dire molte
parole: (1-9)
“Ho udito parlare di molti uomini che reggono le loro tribù!
Ogni principe deve vivere secondo i suoi usi,
un conte dopo l’altro deve governare la sua terra,
chi desidera prosperare sul suo seggio principesco.
Hwala fu uno di questi, il migliore del suo tempo,
e Alessandro, il più potente di tutti,
di tutto il genere umano, e più di tutti prosperò
tra quanti ho udito in tutta questa terra.” (10-17)
“Attila regnò sugli Unni, Eormanric sui Goti,
Becca sui Baningas, Gifica sui Burgundi.
Cesare regnò sui Greci e Celic sui Finni,
Hagena sui Holmrigs e Heoden sui Glomms.
Wita regnò sugli Swæfings, Wade sugli Hælsings,
Meaca sui Myrgingas, Mearchealf sugli Hundings.
Theodric regnò sui Franchi, Thyle sui Rondings,
Breoca sui Brondings, Billing sui Werns.
Oswine regnò sugli Eows, e Gefwulf sugli Yta,
Finn Folcwalding, la stirpe dei Frisoni.
Sigehere regnò più a lungo dei Danesi del Mare,
Hnæf sugli Hockings, Helm sui Wulfings,
Wald sui Wohings, Wod sui Thyrings,
Sæferth sui Sicga, Ongendtheow sugli Svear,
Sceafthere sugli Ymbra, Sceafa sui Longobardi,
Hun sugli Hætwera e Holly sui Wrosna.
Hringweald fu detto re degli Herefara.” (18-34)
“Offa regnò sugli Angli, Alewih sui Danesi—
egli fu il più fiero fra gli uomini,
eppure mai riuscì a prevalere su Offa;
ma lo uccise comunque, primo tra gli uomini,
quando era ancora fanciullo, grandissimo tra i regni.
Nessuno della sua età mai si sforzò
in imprese tanto grandi. Con una sola spada
egli estese i suoi confini verso i Myrgingas
accanto al fiume Eider—e da allora governò
poi gli Angli e gli Swæfings, poiché uccise Offa.” (35-44)
“Hrothulf e Hrothgar regnarono a lungo
in pace insieme, zio e nipote,
dopo che scacciarono la stirpe dei Vichinghi
e umiliarono le punte di lancia d’Ingeld,
abbattendo a Heorot la maestà degli Heathobard.” (45-49)
“Così ho viaggiato in molte terre straniere
per tutto questo vasto suolo. Là ho conosciuto
sia il bene che il male, privo dei miei congiunti,
lontano dal mio popolo libero, seguendoli ampiamente.
Perciò posso cantare e dire novelle,
trarre basse cose a motivo della moltitudine nella sala del
idromele,
come mi resi utile tra i prescelti e gli eccellenti.”
(50-56)
“Ero tra gli Unni e tra gli Hreth-Goti,
tra gli Sweomi e tra i Geati e tra i Danesi del Sud.
Ero tra i Wenlas e tra i Wærnas e tra i Vichinghi.
Ero tra i Gepthae e tra i Winedas e tra i Gefflas.
Ero tra i Sassoni e i Sycgas e tra gli Uomini-di-spada.
Ero tra gli Hronas e tra i Danesi e tra gli Heathoreams.
Ero tra i Thyringas e tra i Throndas,
e tra i Burgundi, dove ricevetti un anello—
là Guthhere mi donò uno splendido tesoro,
in ricompensa del mio canto. Non era un re indolente!”
(57-67)
“Ero tra i Franchi e tra i Frisoni e tra i Frumtingas.
Ero tra i Rugas e tra i Glommas e tra i Rumwala.
Così pure ero tra gli Eatula con Ælfwine,
egli ebbe la mano più leggera di tutto il genere umano, per
quanto ho udito,
nel dispensare le sue lodi, il più generoso nel distribuire gli
anelli,
i lucidi bracciali, il figlio di Eadwine.” (68-74)
“Ero tra i Serkingas e tra i Seringas—
ero tra i Greci e tra i Finni e con Cesare,
colui che possedeva l’autorità sulle fortezze del vino,
sulle ricchezze e i suoi desideri, e sul dominio dei Wælas.
Ero tra gli Scoti e tra i Peohta e tra gli Scrid-Finni,
ero tra i Lidingas e tra i Leona e tra i Longobardi,
tra i pagani e tra gli eroi e tra gli Hundingas.
Ero tra gli Israeliti e tra gli Assiri,
tra gli Ebrei e tra gli Indiani e tra gli Egizi.
Ero tra i Medi e tra i Persiani e tra i Myrgingas
e i Mofdingas e persino contro i Myrgingas,
e tra gli Amothingas. Ero tra gli Thyringas dell’Est
e tra gli Eola e tra gli Ista e gli Idumingas.” (75-87)
“E rimasi a lungo con Eormanric,
là il re dei Goti mi fu prodigo—
mi diede un anello, l’origine dei cittadini,
che valeva seicento conteggi di monete,
oro battuto, secondo il computo della ricchezza—
lo diedi a Eadgils in suo possesso,
al mio signore protettore, quando tornai a casa,
a premio del mio caro, dopo che egli mi diede terre,
il podere di mio padre, il signore dei Myrgingas.” (88-96)
“E poi Ealhild mi donò un altro dono,
la regale regina di gloria, figlia di Eadwine.
Le sue lodi ho diffuso per molte terre,
quando dovevo parlare per mezzo di canti
là dove sapevo che sotto i cieli
la regina adorna d’oro distribuiva doni.” (97-102)
“Allora noi due Scillingas innalzammo un canto per il nostro
signore vittorioso
con parola splendente, forte presso l’arpa, voci in accordo,
quando molti uomini, con animo superbo,
parlavano con arte, quanti lo sapevano fare bene,
cosicché mai fu udito canto migliore.” (103-108)
“Di lì vagai per tutta la patria dei Goti,
cercando sempre i migliori compagni—
questo avvenne nell’orda di Eormanric.
Cercai Hethca e Beadeca e gli Herelingas,
cercai Emerca e Fridla e i Goti d’Oriente,
anziani ed eccellenti, il padre di Unwena.
Cercai Secca e Becca, Seafola e Theodric,
Heathoric e Sifeca, Hlithe e Ingentheow.
Cercai Eadwine ed Elsa, Ægelmund e Hungar,
e quelle superbe schiere dei With-Myrgingas.
Cercai Wulfhere e Wyrmhere—spesso là non finiva la guerra,
quando le forze degli Hræda con spade temprate
dovevano difendere la loro antica sede
intorno ai boschi della Vistola contro il popolo di Attila.”
(109-122)
“Cercai Rædhere e Rondhere, Rumstan e Gislhere,
Withergeld e Freotheric, Wudga e Hama—
quei compagni non furono mai i peggiori,
benché io li nomini per ultimi.
Spesso dalla schiera volava fischiando
la stridente lancia contro la feroce nazione—
incitando là dove brandivano l’oro della ferita
per uomini e donne, Wudga e Hama.
Così sempre compresi, in quel vagare,
che è più caro tra i dimoranti sulla terra
colui al quale Dio dà il regno degli uomini
da tenere, finché egli vive.” (123-134)
Così i menestrelli degli uomini si volsero a lasciare il
vagabondare
per il mondo creato, per molte terre,
parlando quando occorre, dicendo parole grate,
sempre a sud o a nord, misurando
un canto assennato, non avari dei loro doni—
chi desidera innalzare gloria tra la moltitudine
per esercitare la sua autorità, finché ogni cosa fugge,
la luce e la vita insieme—egli compie lode,
avendo sotto i cieli fama duratura. (135-143)
Wid 1. widsið
maðolade || wordhord onleac
Wid 2. se ðe monna
mæst || mægða ofer eorðan
Wid 3. folca
geondferde || oft he on flette geðah
Wid 4. mynelicne
maððum || him from myrgingum
Wid 5. æðele onwocon
|| he mid ealhhilde
Wid 6. fælre
freoðuwebban || forman siðe
Wid 7. hreðcyninges
|| ham gesohte
Wid 8. eastan of
ongle || eormanrices
Wid 9. wraðes wærlogan
|| ongon ða worn sprecan
Wid 10. fela ic monna
gefrægn || mægðum wealdan
Wid 11. sceal ðeodna
gehwylc || ðeawum lifgan
Wid 12. eorl æfter
oðrum || eðle rædan
Wid 13. se ðe his
ðeodenstol || geðeon wile
Wid 14. ðara wæs hwala
|| hwile selast
Wid 15. ond alexandreas
|| ealra ricost
Wid 16. monna cynnes ||
ond he mæst geðah
Wid 17. ðara ðe ic ofer
foldan || gefrægen hæbbe
Wid 18. ætla weold
hunum || eormanric gotum
Wid 19. becca baningum
|| burgendum gifica
Wid 20. casere weold
creacum || ond cælic finnum
Wid 21. hagena
holmrygum || ond heoden glommum
Wid 22. witta weold
swæfum || wada hælsingum
Wid 23. meaca myrgingum
|| mearchealf hundingum
Wid 24. ðeodric weold
froncum || ðyle rondingum
Wid 25. breoca brondingum
|| billing wernum
Wid 26. oswine weold
eowum || ond ytum gefwulf
Wid 27. fin folcwalding
|| fresna cynne
Wid 28. sigehere
lengest || sædenum weold
Wid 29. hnæf hocingum
|| helm wulfingum
Wid 30. wald woingum ||
wod ðyringum
Wid 31. sæferð sycgum
|| sweom ongendðeow
Wid 32. sceafthere
ymbrum || sceafa longbeardum
Wid 33. hun hætwerum ||
ond holen wrosnum
Wid 34. hringweald wæs
haten || herefarena cyning
Wid 35. offa weold
ongle || alewih denum
Wid 36. se wæs ðara
manna || modgast ealra
Wid 37. no hwæðre he
ofer offan || eorlscype fremede
Wid 38. ac offa geslog
|| ærest monna
Wid 39. cnihtwesende ||
cynerica mæst
Wid 40. nænig efeneald
him || eorlscipe maran
Wid 41. on orette ||
ane sweorde
Wid 42. merce gemærde
|| wið myrgingum
Wid 43. bi fifeldore ||
heoldon forð siððan
Wid 44. engle ond swæfe
|| swa hit offa geslog
Wid 45. hroðwulf ond
hroðgar || heoldon lengest
Wid 46. sibbe ætsomne
|| suhtorfædran
Wid 47. siððan hy
forwræcon || wicinga cynn
Wid 48. ond ingeldes ||
ord forbigdan
Wid 49. forheowan æt
heorote || heaðobeardna ðrym
Wid 50. swa ic
geondferde fela || fremdra londa
Wid 51. geond ginne
grund || godes ond yfles
Wid 52. ðær ic cunnade
|| cnosle bidæled
Wid 53. freomægum feor
|| folgade wide
Wid 54. forðon ic mæg
singan || ond secgan spell
Wid 55. mænan fore
mengo || in meoduhealle
Wid 56. hu me cynegode
|| cystum dohten
Wid 57. ic wæs mid
hunum || ond mid hreðgotum
Wid 58. mid sweom ond
mid geatum || ond mid suðdenum
Wid 59. mid wenlum ic
wæs ond mid wærnum || ond mid wicingum
Wid 60. mid gefðum ic
wæs ond mid winedum || ond mid gefflegum
Wid 61. mid englum ic
wæs ond mid swæfum || ond mid ænenum
Wid 62. mid seaxum ic
wæs ond sycgum || ond mid sweordwerum
Wid 63. mid hronum ic
wæs ond mid deanum || ond mid heaðoreamum
Wid 64. mid ðyringum ic
wæs || ond mid ðrowendum
Wid 65. ond mid
burgendum || ðær ic beag geðah
Wid 66. me ðær guðhere
forgeaf || glædlicne maððum
Wid 67. songes to leane
|| næs ðæt sæne cyning
Wid 68. mid froncum ic
wæs ond mid frysum || ond mid frumtingum
Wid 69. mid rugum ic
wæs ond mid glommum || ond mid rumwalum
Wid 70. swylce ic wæs
on eatule || mid ælfwine
Wid 71. se hæfde
moncynnes || mine gefræge
Wid 72. leohteste hond
|| lofes to wyrcenne
Wid 73. heortan
unhneaweste || hringa gedales
Wid 74. beorhtra beaga
|| bearn eadwines
Wid 75. mid sercingum
ic wæs || ond mid seringum
Wid 76. mid creacum ic
wæs ond mid finnum || ond mid casere
Wid 77. se ðe winburga
|| geweald ahte
Wid 78. wiolena ond
wilna || ond wala rices
Wid 79. mid scottum ic
wæs ond mid peohtum || ond mid scridefinnum
Wid 80. mid lidwicingum
ic wæs ond mid leonum || ond mid longbeardum
Wid 81. mid hæðnum ond
mid hæleðum || ond mid hundingum
Wid 82. mid israhelum
ic wæs || ond mid exsyringum
Wid 83. mid ebreum ond
mid indeum || ond mid egyptum
Wid 84. mid moidum ic
wæs ond mid persum || ond mid myrgingum
Wid 85. ond mofdingum
|| ond ongend myrgingum
Wid 86. ond mid
amothingum || mid eastðyringum ic wæs
Wid 87. ond mid eolum
ond mid istum || ond idumingum
Wid 88. ond ic wæs mid
eormanrice || ealle ðrage
Wid 89. ðær me gotena
cyning || gode dohte
Wid 90. se me beag
forgeaf || burgwarena fruma
Wid 91. on ðam siex
hund wæs || smætes goldes
Wid 92. gescyred
sceatta || scillingrime
Wid 93. ðone ic
eadgilse || on æht sealde
Wid 94. minum
hleodryhtne || ða ic to ham bicwom
Wid 95. leofum to leane
|| ðæs ðe he me lond forgeaf
Wid 96. mines fæder
eðel || frea myrginga
Wid 97. ond me ða
ealhhild || oðerne forgeaf
Wid 98. dryhtcwen
duguðe || dohtor eadwines
Wid 99. hyre lof lengde
|| geond londa fela
Wid 100. ðonne
ic be songe || secgan sceolde
Wid 101. hwær
ic under swegle || selast wisse
Wid 102. goldhrodene
cwen || giefe bryttian
Wid 103. ðonne
wit scilling || sciran reorde
Wid 104. for
uncrum sigedryhtne || song ahofan
Wid 105. hlude
bi hearpan || hleoðor swinsade
Wid 106. ðonne
monige men || modum wlonce
Wid 107. wordum
sprecan || ða ðe wel cuðan
Wid 108. ðæt
hi næfre song || sellan ne hyrdon
Wid 109. ðonan
ic ealne geondhwearf || eðel gotena
Wid 110. sohte
ic a gesiða || ða selestan
Wid 111. ðæt
wæs innweorud || earmanrices
Wid 112. heðcan
sohte ic ond beadecan || ond herelingas
Wid 113. emercan
sohte ic ond fridlan || ond eastgotan
Wid 114. frodne
ond godne || fæder unwenes
Wid 115. seccan
sohte ic ond beccan || seafolan ond ðeodric
Wid 116. heaðoric
ond sifecan || hliðe ond incgenðeow
Wid 117. eadwine
sohte ic ond elsan || ægelmund ond hungar
Wid 118. ond
ða wloncan gedryht || wiðmyrginga
Wid 119. wulfhere
sohte ic ond wyrmhere || ful oft ðær wig ne alæg
Wid 120. ðonne
hræda here || heardum sweordum
Wid 121. ymb
wistlawudu || wergan sceoldon
Wid 122. ealdne
eðelstol || ætlan leodum
Wid 123. rædhere
sohte ic ond rondhere || rumstan ond gislhere
Wid 124. wiðergield
ond freoðeric || wudgan ond haman
Wid 125. ne
wæran ðæt gesiða || ða sæmestan
Wid 126. ðeah
ðe ic hy anihst || nemnan sceolde
Wid 127. ful
oft of ðam heape || hwinende fleag
Wid 128. giellende
gar || on grome ðeode
Wid 129. wræccan
ðær weoldan || wundnan golde
Wid 130. werum
ond wifum || wudga ond hama
Wid 131. swa
ic ðæt symle onfond || on ðære feringe
Wid 132. ðæt
se bið leofast || londbuendum
Wid 133. se
ðe him god syleð || gumena rice
Wid 134. to
gehealdenne || ðenden he her leofað
Wid 135. swa
scriðende || gesceapum hweorfað
Wid 136. gleomen
gumena || geond grunda fela
Wid 137. ðearfe
secgað || ðoncword sprecað
Wid 138. simle
suð oððe norð || sumne gemetað
Wid 139. gydda
gleawne || geofum unhneawne
Wid 140. se
ðe fore duguðe wile || dom aræran
Wid 141. eorlscipe
æfnan || oððæt eal scæceð
Wid 142. leoht
ond lif somod || lof se gewyrceð
Wid 143. hafað
under heofonum || heahfæstne dom